La Programmazione educativo-didattica per l’anno scolastico 2018/19 prende spunto dalle imprese del coniglio Felix e terrà conto delle grandi finalità enunciate dalle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia, quali:
- la Conquista dell’Autonomia,
- la Maturazione dell’Identità,
- lo Sviluppo delle Competenze,
- le Prime Esperienze di Cittadinanza.
Il coniglio Felix è il protagonista di una raccolta di racconti elaborata da Annette Langen e Costanza Droop che narra in modo avvincente, leggero e istruttivo un movimentato viaggio intorno al mondo. Il coniglio passa da un paese all’altro utilizzando i più svariati mezzi di locomozione e, in ciascuno di questi luoghi, instaura nuove amicizie apprendendo tradizioni, usi e costumi di differenti culture.
Il percorso didattico che permetterà ai bambini, tra l’altro, di “vivere le prime esperienze di cittadinanza” e “scoprire l’altro da sé”, sarà organizzato in modo flessibile e creativo e terrà conto dei diversi gruppi di età e delle competenze di ciascuno. Attraverso la lettura e la drammatizzazione delle storie si cercherà di consolidare le competenze linguistiche e di arricchire quanto più il lessico con nuovi vocaboli.
Molteplici saranno i luoghi che Felix visiterà e farà conoscere ai bambini tramite lettere e cartoline che, di volta in volta, invierà ai bambini… primo della lista proprio Casarile, sopra il quale il coniglio si troverà suo malgrado volando a bordo di un aeroplano preso per errore separandosi accidentalmente dalla sua inseparabile amica Sofia poco prima dell’imbarco.
L’Inghilterra dei castelli e della Regina, il Polo Nord di Babbo Natale, il Brasile del Carnevale, l’India dei sapori e l’Africa della natura saranno soltanto alcuni dei luoghi e dei temi che saranno sviluppati nel corso dell’anno. E svariati saranno anche i mezzi di trasporto che il coniglio utilizzerà per spostarsi da un luogo all’altro: l’aeroplano, la mongolfiera, il sommergibile, il treno, la bicicletta, la nave…
Un contributo importante per la buona riuscita del percorso potrà essere offerto anche dalle famiglie dei bambini, soprattutto se di origine straniera, attingendo dai loro vissuti e dalle loro testimonianze.
Per introdurre il progetto e presentarlo ai bambini, i docenti hanno rappresentato scenicamente il momento della separazione tra il coniglio e la sua amica Sofia, la quale tuttavia riceverà, così come i bambini, costanti notizie da Felix all’interno delle cassette della posta che ogni sezione avrà creato al proprio interno.
In allegato, alcune immagini della drammatizzazione proposta dai docenti.
A cura di Pierfranceso Errante